TAS39: Manager del Turismo Religioso (600 ore)

Nota: Il tempo indicato va considerato come una stima del tempo medio di apprendimento. Il tempo effettivo dipenderà dai ritmi individuali di studio e da eventuali conoscenze pregresse, che potrebbero accelerare l’apprendimento

Descrizione del percorso Formativo

Il Percorso formativo è caratterizzato dai seguenti elementi:

  • Conforme agli standard europei EQF e ECVET  
  • Definito su standard professionali  i cui requisiti di conoscenze, abilità e competenze sono specificati in modo trasparente e puntuale
  • Riconosciuto dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi ai sensi degli Artt. 4, 7 e 8 della legge 4/2013
  • Flessibile:  Potranno essere riconosciuti Crediti Formativi ECVET per attività formative precedentemente svolte in percorsi analoghi e le attività di Tirocinio. Il riconoscimento avverrà nel rispetto delle  “Linee Guida Riconoscimento Crediti Formativi”
  • Permette l’inserimento nell”Elenco dei Professionisti del Turismo, delle Arti e dello Spettacolo (EPTAS). L’inserimento nell’elenco EPTAS è gratuito.
  • E-learning: Il corso può essere frequentato online da qualunque luogo e in qualsiasi orario della giornata. Il corso è già attivo e può essere iniziato e terminato in qualsiasi momento senza obblighi di scadenza.

Profilo Professionale e normativa di riferimento

Chi è

Il Manager del Turismo Religioso è una figura professionale, ad alto contenuto intellettuale, che possiede competenze specifiche per svolgere attività di: Ideazione, Progettazione, Comunicazione, Realizzazione, Miglioramento, Promozione, Valorizzazione, Innovazione

inerenti le offerte turistiche in ambito religioso.

Le conoscenze

Il Manager del Turismo religioso ha una adeguata conoscenza del Patrimonio culturale e religioso nazionale e regionale, pertanto sarà in grado di individuare le potenzialità culturali-religiose di un territorio e contribuire alla valorizzazione e allo sviluppo turistico dello stesso

Normativa e schemi di riferimento

Tale figura è inoltre riconosciuta dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi ai sensi degli Artt. 4, 7 e 8 della legge 4/2013.

Struttura del Percorso Formativo

Strutturazione del percorso formativo, Livello EQF e Crediti ECVET assegnati
600 ore di impegno totale (carico di lavoro complessivo necessarie per ottenere i risultati dell’apprendimento) distribuibili in media in un semestre e strutturate in:

    • 480 ore di formazione in modalità E-learning
    • 80 ore Project Work o Tirocinio lavorativo
    • 40 ore di impegno da dedicare allo studio individuale, agli approfondimenti e al tempo per la preparazione per gli esami.

Crediti Formativi ECVET (CFE): 26 (24 per le U.D, 2 per il Project Work/Tirocinio)
Livello EQF: 6

Attestazioni rilasciate

  • Manager del Turismo Religioso

Prerequisiti di Accesso

Non sono previsti requisiti di accesso, pertanto tutti possono accedere a tale percorso formativo, è comunque opportuno ricordare quanto segue:

Costo

Costo di iscrizione intero percorso rateizzato € 1280 (128 in sede di prima iscrizione + 12 rate di € 128)
Clicca per il Pagamento prima rata (in caso di pagamento rateale)

Al momento è possibile usufruire della seguente offerta:  In caso di pagamento totale all’inizio del corso si applica uno sconto del 40%

Intero percorso formativo € 768 (Clicca per acquistare l’intero corso)

Dopo aver acquistato il corso (unica soluzione o a rate), registratevi nella piattaforma di E-Learning www.faditalia.it per la frequenza e richiedete l’iscrizione online al corso (o, in alternativa, inviate comunicazione di avvenuta iscrizione a turismo@centrostudihelios.it), provvederemo ad abilitarvi alla frequenza del percorso formativo nell’arco della stessa giornata della vostra comunicazione.

* In caso di pagamento rateale, l’attivazione delle singole U.D è legata allo stato di avanzamento dei pagamenti. Le rate vanno pagate prima dell’attivazione delle singole U.D successive alla prima.

Per informazioni: Centro Studi Helios 0932 229065 mail: turismo@centrostudihelios.it

Sintesi delle Unità Didattiche (U.D)  

Nota: Alcune U.D possono essere acquistate, se lo si desidera, anche separatamente dal presente percorso formativo (possono essere intesi come corsi singoli autonomi). Cliccando sul nome del U.D si viene indirizzati alla pagina del singolo corso contenente il programma dettagliato e la eventuale  possibilità di acquisto della singola U.D . (inteso come corso singolo) 

Modulo Base

Modulo Professionalizzante

Modulo Trasversale

Project Work/Tirocinio Lavorativo 

L’attività di Project Work avrà come obiettivo lo sviluppo di un progetto relativo a contesti reali concordati con il Tutor didattico. L’impegno complessivo per il Project Work è di almeno 80 ore. In alternativa è possibile sostituire il Project work con attività di tirocinio lavorativo nel rispetto di quanto previsto dal regolamento “Linee Guida Riconoscimento CFE”.

Esame Finale

I Partecipanti, una volta completato tutte le U.D ed il Project Work  potranno accedere all’esame finale (eventualmente, su richiesta, in videoconferenza)

Corso Online Operatore del Turismo Religioso (OTR)

Si comunica, che per tutti i nostri corsi è attivo il servizio “Paga in tre rate senza interessi con PayPal”.  Il servizio è offerto direttamente da PayPal ed è compatibile con qualsiasi acquisto effettuato per i nostri corsi. L’Offerta di PayPal è quindi da considerare cumulativa e non in alternativa con le nostre offerte e scontistiche (dal 30% o 40%).

Per maggiori informazioni clicca sull’immagine:

Share This Post