SPE131: Meteorologia (20 ore)
Destinatari del percorso formativo
Il Corso non è al momento vendibile singolarmente ma costituisce una Unità Didattica (U.D) di alcuni Master e corsi di Alta Specializzazione. Pertanto possono accedere al corso solo i partecipanti di tali percorsi formativi
Obiettivo del corso
- Comprendere i principi fondamentali della meteorologia.
- Saper interpretare previsioni meteorologiche e fenomeni atmosferici.
- Applicare le conoscenze meteorologiche nella pianificazione e conduzione di escursioni.
Caratteristiche del corso:
- Erogato da un Ente di Formazione Professionale accreditato ai sensi di legge
- Riconosciuto dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC)
- E-learning: Il corso può essere frequentato online da qualunque luogo e in qualsiasi orario della giornata.
Descrizione del percorso Formativo
Struttura del Percorso Formativo
-
- 20 ore di formazione in modalità E-learning
Nota: Il tempo indicato va considerato come una stima del tempo medio di apprendimento. Il tempo effettivo dipenderà dai ritmi individuali di studio e da eventuali conoscenze pregresse, che potrebbero accelerare l’apprendimento
Attestazioni rilasciate
Alla fine del corso, previo superamento di una verifica finale online, i partecipanti riceveranno un attestato comprovante le conoscenze acquisite.
- Introduzione alla Meteorologia
- Definizione di meteorologia e sua importanza per le escursioni.
- Breve storia della meteorologia.
- Strumenti e tecniche di misurazione meteorologica.
- Atmosfera e Fenomeni Atmosferici
- Struttura dell’atmosfera terrestre.
- Ciclo dell’acqua e formazione delle nuvole.
- Tipi di nuvole e loro significato meteorologico.
- Parametri Meteorologici e la Loro Misurazione
- Temperatura, pressione atmosferica, umidità e vento.
- Strumenti per la misurazione (termometri, barometri, igrometri, anemometri).
- Interpretazione dei dati raccolti.
- Sistemi Meteorologici e Fronti
- Alta e bassa pressione.
- Fronti caldi, freddi e occlusi.
- Depressioni e cicloni.
- Previsioni Meteorologiche
- Metodi di previsione meteorologica.
- Modelli numerici e loro interpretazione.
- Uso di risorse online e app per la previsione del tempo.
- Meteorologia Pratica per le Escursioni
- Interpretazione delle carte meteorologiche.
- Pianificazione delle escursioni in base alle previsioni.
- Adattamento alle condizioni meteorologiche variabili.
- Fenomeni Meteorologici Estremi
- Temporali, fulmini, valanghe e tormente.
Costo € 100 + IVA =€ 122
Per informazioni: Centro Studi Helios 0932 229065 mail: turismo@centrostudihelios.it
Percorsi Formativi Professionalizzanti
Corsi tematici sulla Progettazione delle Esperienze