Partnership

Vis unita fortior” dicevano i latini (nell’unità la virtù assume maggiore forza), noi diremmo semplicemente “L’unione fa la forza”. La nostra politica mira a creare una rete di partenariato a livello nazionale e internazionale rivolta a:

  • Enti e Centri di Formazione
  • Associazioni e Organizzazioni che operano a vario titolo nel settore del Turismo e delle Offerte Esperienziali
  • Professionisti che operano o intendono operare nel settore delle Offerte Esperienziali

È possibile attivare una o più delle seguenti tipologie di partenariato:

  1. Marchi di Qualità
    1. Marchio di Qualità Esperienziale ® : Partenariato per il Marchio di Qualità Esperienziale “QE” che assume l’importante funzione di Garanzia nei confronti dell’utenza in quanto attesta la capacità di realizzare offerte esperienziale di qualità.
    2. Marchio Quality Heritage Interpretation  (™) : Il Marchio “Quality Heritage Interpretation” rappresenta un’estensione del Marchio di Qualità Esperienziale ed è applicato alle esperienze legate prevalentemente al patrimonio culturale
  2. Consulenti  Esperienziali (Turismo e Marketing Esperienziale): l’iniziativa prevede la selezione di professionisti interessati a diventare consulenti per la qualità esperienziale e agevolarne il percorso formativo
  3. Integrazione Offerta Formativa dei Partner: I Corsi erogati dal Centro Studi Helios sono messi a disposizione per integrare l’Offerta Formativa della Struttura Partner (sono a disposizione dei Partner oltre 200 corsi tra Master, Corsi di Alta Specializzazione e Corsi Brevi)
  4. Patente Internazionale delle Esperienze:  La Patente Internazionale delle Esperienze (IEL) attesta il possesso delle competenze ritenute fondamentali per operare nel settore delle Esperienze e dell’Interpretazione del Patrimonio Culturale. Siamo alla ricerca di Enti di Formazione interessati ad erogare percorsi formativi specifici per l’ottenimento della Patente IEL.

Per maggiori informazioni cliccate sul nome della scheda di vostro interesse in basso.

Se siete interessati ad una o più delle forme di partenariato su indicate, potete contattare il Centro Studi Helios ai numeri 0932 229065 o 339 1459460, inviare una mail a info@centrostudihelios.it o usare il modulo sottostante.

    Marchio di Qualità Esperienziale “QE” ® e Marchio Quality Heritage Interpretation  (™)

    I Marchi di Qualità assumono l’importante funzione di Garanzia nei confronti dell’utenza in quanto attesta la capacità di realizzare offerte esperienziale di qualità (marchio QE) e di Interpretazione del patrimonio Culturale (Marchio QHI.

    Siamo alla ricerca di Operatori del Turismo, Professionisti, Associazioni di Categoria e Organizzazioni operanti nel settore delle Esperienze, interessate ad intraprendere un percorso comune con attività e vantaggi reciproci da concordare in base alle tipologie delle strutture interessate alla partnership.

    Per avere maggiori informazione sui marchi (sito esterno)

    Marchio di Qualità Esperienziale (QE)

    Marchio Quality Heritage Interpretation (QHI)

    Partenariato Consulenti per la Qualità Esperienziale

    Siamo alla ricerca di consulenti per la Qualità Esperienziale in Italia e a livello Internazionale. Ci rendiamo altresì disponibili a formare gratuitamente i professionisti da noi selezionati che desiderano diventar consulenti nel settore delle Esperienze

    Una delle nuove figure professionali individuate all’interno del progetto “Turismo Esperienziale e Interpretazione del Patrimonio Culturale” è il Consulente per la Qualità Esperienziale, i cui requisiti in termini di competenze, sono definite dal seguente schema SP/TAH-CF/PST32:

    https://www.turismoartiespettacolo.it/consulente-per-la-qualita-esperienziale-pst32-requisiti/

    Il Consulente Esperienziale è una figura professionale, ad alto contenuto Specialistico, che possiede competenze specifiche per svolgere attività di:

    • Analisi dei servizi erogati e del contesto di riferimento
    • Valutazione dell’applicabilità dei Fattori di Qualità Esperienziale
    • Trasformazione dei servizi in Offerte esperienziali
    • Documentazione delle Offerte Esperienziali
    • Valutazione della Qualità delle Offerte Esperienziali
    • Miglioramento della Qualità delle Offerte Esperienziali

    Il Consulente Esperienziale svolge di norma le attività in qualità di Esperto/Consulente nei diversi settori di riferimento.

    In base al tipo di approfondimento delle conoscenze può operare nelle seguenti aree specialistiche:

    • Area turistica: Consulente per il Turismo Esperienziale
    • Area commerciale: Consulente per il Marketing Esperienziale  

    Per avere maggiori informazione sulla figura professionale (sito esterno):

    Consulente Esperienziale (Turismo e Marketing Esperienziale): Schema di riferimento

    Integrazione Offerta Formativa

    I Corsi erogati nel settore turistico ed esperienziale dal Centro Studi Helios sono messi a disposizione degli Enti interessati ad arricchire la propria offerta formativa

    I corsi del settore turistico e culturale sono riconosciuti dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC),  autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di Qualità e di Qualificazione professionale dei Servizi ai sensi degli Artt. 4, 7 e 8 della legge 4/2013.

    I vantaggi della Formazione a distanza, in termini di costi e tempi, sono significativi per le Aziende che hanno la necessità di formare il proprio personale, in quanto i partecipanti potranno frequentare i corsi dal posto di lavoro o, nei casi in cui la normativa lo prevede, da casa e negli orari più consoni alle proprie esigenze.

    Patente Internazionale delle Esperienze (IEL)

    Così come in passato è sorta l’esigenza di certificare le competenze informatiche attraverso la Patente del Computer, oggi – in un mondo che si muove sempre più verso un’economia delle esperienze – emerge con forza la necessità di attestare le proprie competenze nel campo delle esperienze.
    La risposta a questa nuova esigenza si chiama Patente Internazionale delle Esperienze, uno strumento innovativo per chi desidera operare con consapevolezza, qualità e riconoscimento nel settore esperienziale.

    La Patente Internazionale delle Esperienze (IEL) attesta il possesso delle competenze ritenute fondamentali per operare nel settore delle Esperienze e dell’Interpretazione del Patrimonio Culturale.  È possibile ottenere la Patente delle Esperienze attraverso formazione specifica, attestazione professionale rilasciata da istituzioni e associazioni professionali nazionali riconosciute, oppure mediante esperienza professionale o artistica, secondo quanto indicato nelle schede “Competenze Professionali IEL: Requisiti” 

    Siamo alla ricerca di Enti di Formazione interessati ad erogare percorsi formativi specifici per l’ottenimento della Patente IEL.

    Maggiori informazioni (sito esterno):

    Share This Post