TAS51: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore dell’Artigianato Artistico) (240 ore)
Il nostro Corso Online Responsabile delle Esperienze offre i seguenti vantaggi:
- Erogato da un Ente di Formazione Professionale accreditato ai sensi di legge
- Conforme agli standard europei EQF e ECVET
- Definito su standard professionali i cui requisiti di conoscenze, abilità e competenze sono definite in modo trasparente e puntuali
- Riconosciuto dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi ai sensi degli Artt. 4, 7 e 8 della legge 4/2013 che permette tra l’altro, di ottenere incarichi professionali nelle amministrazioni pubbliche (DPCM 14/10/2021).
- Flessibile: Potranno essere riconosciuti Crediti Formativi ECVET per attività formative precedentemente svolte in percorsi analoghi e le attività di Tirocinio. Il riconoscimento avverrà nel rispetto delle “Linee Guida Riconoscimento Crediti Formativi”
- E-learning: Il corso può essere frequentato online da qualunque luogo e in qualsiasi orario della giornata. Il corso è già attivo e può essere iniziato e terminato in qualsiasi momento senza obblighi di scadenza. Le attività pratiche possono essere svolte in piena autonomia dai corsisti nel proprio territorio.
Descrizione del percorso Formativo
Profilo Professionale e normativa di riferimento
Chi è
Responsabile delle Esperienze (RdE) (5° livello EQF)
- Il Responsabile delle Esperienze è una figura professionale, ad alto contenuto specialistico, che possiede competenze specifiche per svolgere attività di: Progettazione, Realizzazione e Gestione di un Sistema di Gestione delle Offerte Esperienziali (SGOE) nei settori della ricettività, della ristorazione, dell’artigianato artistico, degli eventi culturali e in altri settori per cui sono previste offerte a carattere esperienziale.
- Il Responsabile delle Esperienze ha quindi un approccio orientato alle aziende all’interno delle quali può assumere il ruolo di Responsabile delle Esperienze o di consulente per la realizzazione del Sistema di Gestione delle Offerte Esperienziali.
- La figura del Responsabile delle Esperienze si rende inoltre necessaria per le strutture che desiderano ottenere il “Marchio di Qualità Esperienziale”
Per i dettagli delle conoscenze, abilità e competenze si veda lo schema di riferimento: Responsabile delle Esperienze
Nota: chi ha già frequentato un corso di Responsabile delle Esperienze e desidera specializzarsi in un settore diverso potrà farlo frequentando un corso integrativo più breve. Per i dettagli si vedano tutti i corsi indicati in: Speciale Professionisti delle Esperienze
Normativa e schemi di riferimento
- Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualification Framework – EQF)
- Raccomandazione 2009/C 155/02 (Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale -ECVET)
- Legge 4/2013 relative alle professioni non regolamentate
- Standard Professionale di riferimento: Responsabile delle Esperienze
Tale figura è inoltre riconosciuta dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi ai sensi degli Artt. 4, 7 e 8 della legge 4/2013 che permette tra l’altro, di ottenere incarichi professionali nelle amministrazioni pubbliche (DPCM 14/10/2021).
Struttura del Percorso Formativo
Strutturazione del percorso formativo, Livello EQF
240 ore di impegno totale strutturate in:
-
- 200 ore di formazione in modalità E-learning
- 40 ore Project Work
Livello EQF: 5
Attestazioni rilasciate
- Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore della Ristorazione)
Prerequisiti di Accesso
Non sono previsti requisiti di accesso, pertanto tutti possono accedere a tale percorso formativo, è comunque opportuno ricordare che il professionista, acquisisca, in separata sede, anche le adeguate conoscenze del settore a cui la specializzazione si riferisce.
Costo
Costo di iscrizione intero percorso rateizzato € 732 (244 in sede di prima iscrizione + 2 rate di € 244)
Clicca per il Pagamento prima rata (in caso di pagamento rateale)
Al momento è possibile usufruire della seguente offerta: In caso di pagamento totale all’inizio del corso si applica uno sconto del 30%
Intero percorso formativo € 512,40 (Clicca per acquistare l’intero corso)
Dopo aver acquistato il corso (unica soluzione o a rate), registratevi nella piattaforma di E-Learning www.faditalia.it per la frequenza e richiedete l’iscrizione online al corso (o, in alternativa, inviate comunicazione di avvenuta iscrizione a turismo@centrostudihelios.it), provvederemo ad abilitarvi alla frequenza del percorso formativo nell’arco della stessa giornata della vostra comunicazione.
* In caso di pagamento rateale, l’attivazione delle singole U.D è legata allo stato di avanzamento dei pagamenti. Le rate vanno pagate prima dell’attivazione delle singole U.D successive alla prima.
Per informazioni: Centro Studi Helios 0932 229065 mail: turismo@centrostudihelios.it
Sintesi delle Unità Didattiche (U.D) del Corso Online Regista di Esperienze
Nota: Alcune U.D possono essere acquistate, se lo si desidera, anche separatamente dal presente percorso formativo (possono essere intesi come corsi singoli autonomi). Cliccando sul nome del U.D si viene indirizzati alla pagina del singolo corso contenente il programma dettagliato e la eventuale possibilità di acquisto della singola U.D . (inteso come corso singolo)
Modulo Formazione Specifica
- BAS20 Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale
- BASRX: Il Patrimonio Materiale e Immateriale Regionale (il modulo attivato sarà diverso in base alla regione di provenienza del corsista)
- SPE1: Turismo Esperienziale
- SPE15 Marketing Turistico e Territoriale
- QMN6 Quality Management
- SPE100: Introduzione ai Percorsi Esperienziali
- SPE103: Valutazione della Qualità delle Offerte Esperienziali
Modulo Formazione Specialistica
- QMN20 Qualità e Artigianato Artistico
- SPE87 Progettazione e Realizzazioni Offerte Esperienziali nel settore dell’artigianato artistico
- SPE90 Turismo e Artigianato Artistico
Project Work
L’attività di Project Work avrà come obiettivo lo sviluppo di un progetto relativo a contesti reali concordati con il Tutor didattico. L’impegno complessivo per il Project Work è di almeno 40 ore.
Esame Finale
I Partecipanti, una volta completato tutte le U.D ed il Project Work potranno accedere all’esame finale (in videoconferenza)
Per altri corsi di Responsabile delle Esperienze si veda lo Speciale Professionisti delle Esperienze
Corso Online Responsabile delle Esperienze
Si comunica, che per tutti i nostri corsi è attivo il servizio “Paga in tre rate senza interessi con PayPal”. Il servizio è offerto direttamente da PayPal ed è compatibile con qualsiasi acquisto effettuato per i nostri corsi. L’Offerta di PayPal è quindi da considerare cumulativa e non in alternativa con le nostre offerte e scontistiche (dal 30% o 40%).
Per maggiori informazioni clicca sull’immagine: