Professionisti del Turismo Esperienziale e Interpreti del Patrimonio Culturale
L’evoluzione del settore turistico e culturale verso un approccio esperienziale richiede figure professionali specializzate nelle Offerte Esperienziali. Questa trasformazione, inizialmente avviata nel settore turistico, si è ormai estesa a ogni ambito: dalla ristorazione all’ospitalità, dalle escursioni all’intrattenimento culturale e artistico, fino ai servizi e alla commercializzazione dei prodotti, tramite il marketing esperienziale. Di conseguenza, qualsiasi offerta oggi deve essere presentata sotto forma di “Offerta Esperienziale”. Nasce quindi l’esigenza di nuove competenze professionali in grado di guidare e gestire il cambiamento indotto da quella che viene ormai definita come “Transizione Esperienziale”.
Caratteristiche dei corsi:
★ E-learning: I corsi possono essere frequentati online da qualunque luogo e in qualsiasi orario della giornata.
★ Riconosciuti dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC) autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di qualità e di qualificazione professionale dei Servizi ai sensi della legge 4/2013, che permette di essere considerato “professionista” ai sensi della normativa italiana (DPCM 14/10/2021)
★ Conformi agli standard europei EQF ed ECVET
Di seguito una serie di corsi professionalizzanti. Per accedere alle informazioni cliccate sulle singole schede.
Corsi di specializzazione
Altri Corsi professionalizzanti nel settore delle Esperienze e dell’Interpretazione del Patrimonio Culturale