SPE76: Progettazione dei Percorsi di Esperienze di Interpretazione del Patrimonio Culturale Immateriale (20 ore)
Destinatari del percorso formativo
Il Corso non è al momento vendibile singolarmente ma costituisce una Unità Didattica (U.D) di alcuni Master e corsi di Alta Specializzazione. Pertanto, possono accedere al corso solo i partecipanti di tali percorsi formativi
Contenuti didattici
Contenuti
- Il Concetto di Interpretazione del Patrimonio Culturale
- Caratteristiche dell’Interpretazione del Patrimonio Immateriale
- Il concetto di Qualità applicato all’interpretazione del Patrimonio Immateriale
- Fattori e Indicatori di Qualità dell’Interpretazione del Patrimonio Immateriale
- Servizi di Interpretazione del Patrimonio Immateriale
- Percorsi di Esperienza di Interpretazione del Patrimonio Immateriale
- Tipologia di Percorsi di Esperienza di Interpretazione del Patrimonio Immateriale
- Tassonomia degli obiettivi dell’Interpretazione del Patrimonio Immateriale
- Un modello per la Progettazione dei Percorsi di Esperienza di Interpretazione del Patrimonio Immateriale
- Il Processo del Percorso di Esperienza di Interpretazione del Patrimonio Immateriale (Chi, cosa, perché, dove, come, con quali strumenti)
- Analisi del contesto
- Mappatura degli attori
- Valutazione delle aspettative (analisi dei bisogni)
- Scopo e tipologia del percorso interpretativo
- Mappatura delle risorse
- Risorse economiche
- Risorse umane
- Risorse strutturali e attrezzature
- Risorse ausiliarie
- Mappatura delle attrazioni
- Mappatura documentale
- Analisi di massima di fattibilità del percorso interpretativo
- Configurazione dell’offerta interpretativa
- Progettazione dell’offerta interpretativa
- Comunicazione dell’offerta interpretativa
- Realizzazione del percorso di esperienza di interpretazione
- Pianificazione Operativa
- Predisposizione delle Risorse
- Realizzazione del percorso di esperienza di interpretazione del Patrimonio Immateriale
- Monitoraggio e Valutazione
- Miglioramento
- Progettazione dei servizi interpretativi in ambito del Patrimonio Immateriale
Per informazioni: Centro Studi Helios 0932 229065 mail: turismo@centrostudihelios.it