SPE172: Allestimento Mostre (28 ore)
Il Corso, della durata di 28 ore, in modalità di E-Learning (FAD) può essere frequentato senza vincoli di orario o luogo. Il corso ha come obiettivo far conoscere i concetti base dell’Ecomuseologia.
Caratteristiche del corso:
- Erogato da un Ente di Formazione Professionale accreditato ai sensi di legge
- Riconosciuto dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC)
- Attestato valido per la richiesta di inserimento nel Registro dei Professionisti con Competenze per il Turismo, le Arti, lo Spettacolo e il Patrimonio Culturale (TASP)
- E-learning: Il corso può essere frequentato online da qualunque luogo e in qualsiasi orario della giornata.
Destinatari del percorso formativo
Artisti, Curatori d’Arte e chiunque operi o desideri operare all’interno della filiera museale, ecomuseale
Attestazioni rilasciate
Alla fine del corso, previo superamento della verifica finale effettuata online, sarà rilasciato un attestato comprovante le conoscenze acquisite.
Contenuti didattici
Modulo 1: Fondamenti dell’Allestimento Espositivo (3 ore)
- Mostre ed Eventi Espositivi
- Classificazione delle Mostre
- Obiettivi e finalità di un allestimento espositivo
Modulo 2: Principi di Design e Scenografia Espositiva (9 ore)
- 2.1 Elementi chiave della scenografia espositiva
- 2.2 Organizzazione dello spazio: percorsi, flussi di visita e zonizzazione
- 2.3 Psicologia della percezione
- 2.4 Principi di fruizione degli spazi espositivi
- 2.5 Psicologia del Colore nel Design delle Mostre
- 2.6 Estetica e funzionalità nell’allestimento
Modulo 3: Illuminazione Espositiva (12 ore)
- 3.1 Principi di Illuminazione
- 3.1.1 Le basi della luce e del colore: temperatura, intensità e resa cromatica
- 3.1.2 L’interazione della luce con materiali e superfici espositive
- 3.2 Tipologie di Illuminazione
- 3.2.1 Illuminazione diretta, indiretta, diffusa e focalizzata
- 3.2.2 Luci d’accento per evidenziare dettagli specifici
- 3.3 Tecnologie di Illuminazione
- 3.3.1 Panoramica delle sorgenti luminose (LED, alogene, fluorescenti)
- 3.3.2 Strumenti di supporto all’Illuminazione per mostre espostivie
- 3.3.3 Impatti della luce sulla conservazione delle opere d’arte
Modulo 4: Supporti e Montaggio (4 ore)
- 4.1 Sistemi di montaggio per dipinti
- Sistemi a Binario
- Fissaggi Invisibili (Staffe e Distanziatori)
- Sistemi a Pannelli Forati
- Pannelli Autoportanti a Griglia
- Pannelli Autoportanti Lisci
- Sistemi a Treppiede e Cavalletti
- Sistemi Magnetici di Montaggio
- Sistemi di Sospensione a Soffitto
- Sistemi di Vetrine da Parete
- Sistemi con Cornici Autoportanti e Intelaiature Modulari
- 4.2 Sistemi di montaggio per sculture
- Piedistalli e Basi
- Ancoraggi Meccanici e Chimici
- Supporti Trasparenti o Invisibili
Per informazioni: Centro Studi Helios 0932 229065 mail: turismo@centrostudihelios.it
SPE172: Allestimento Mostre (Acquista online)
Costo € 122