Speciale Sicurezza e Formazione
Le norme di riferimento che bisogna tenere conto per la formazione riguardante la sicurezza nei luoghi di lavoro sono in primo luogo il D.Lgs 81/08 e i vari accordi sottoscritti in sede di Conferenze Stato-Regioni, oltre ovviamente ad una serie di norme a carattere regionale. In particolare i principali articoli interessati sono gli articoli 32 (Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e protezione – RSPP e ASPP) 34 (Dirigenti, Preposti, Lavoratori e Datori di Lavoro che svolgono funzioni di RSPP), 37 (Rappresentanti della Sicurezza – RLS). Il D.Lgs 81/08 tocca inoltre aspetti relativi alla formazione e informazione in molti altri articoli tra cui gli articoli: 161 (segnaletica); 184 (Agenti fisici); 195 (Rumore) e 227 (Agenti Chimici). Di seguito un breve elenco delle principali figure interessate alla formazione e il riferimento normativo nazionale, si rimanda alle norme regionali per ulteriori riferimenti a carattere locale. Gli Accordi Stato Regione da tenere in considerazione sono invece i seguenti:
- Accordo 221/2011 (Accordo ex Art. 37): Formazione dei lavoratori ai sensi dell’articolo 37, comma 2 del D.Lgs 81/2008 (DIR, PRE, LAV)
- Accordo 223/2011 (Accordo ex Art. 34): Formazione dei Datori di Lavoro che svolgono i compiti del Servizio di Prevenzione e Protezione ai sensi dell’articolo 34, comma 2 del D.Lgs 81/2008 (DL-RSPP)
- Accordo 53/2012: Adeguamento e Linee Guida degli accordi Stato Regione in materia di formazione dei datori di lavoro e dei lavoratori (Ex accordi 37 e 34)
- Accordo 128/2016 (Accordo ex Art. 32): Nuovo accordo che disciplina i requisiti della formazione per responsabili ed addetti dei servizi di prevenzione e protezione, previsti dall’art. 32, comma 2, del D. Lgs. n. 81/2008 (RSPP non Datori di Lavoro) (RSPP, ASPP). Tale accordo modifica e integra anche gli Accordi Ex Artt. 37 e 34.
FIGURA | RIFERIMENTO NORMATIVO NAZIONALE | |
1 | Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP e ASPP) | Art. 32 D.Lgs 81/08 + Accordo Stato Regioni 128/2016 |
2 | Datore di Lavoro che svolge le funzioni di RSPP | Art. 34 D.Lgs 81/08 + Accordo Stato Regioni 223/2011 |
3 | Dirigenti, Preposti e Lavoratori | Art. 37 D.Lgs 81/08 + Accordi Stato Regioni 221/2011 53/2012 e 128/2016 |
4 | Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) | Art. 37 D.Lgs 81/08 + Accordo Stato Regioni 128/2016 |
5 | Operatori di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione | Art. 73 D.Lgs 81/08 + Accordo Stato Regioni 53/2012 |
6 | Coordinatore per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori | Art. 98 e All. XIV D.Lgs 81/08 |
7 | Addetti ai sistemi di accesso e posizionamento mediante funi | Art. 116 e All. XXI D.Lgs 81/08 |
8 | Addetti al Montaggio, trasformazione e smontaggio ponteggi | Art. 136 e All. XXI D.Lgs 81/08 |
In base a quanto chiarito dall’Interpello n. 7/2018 del 21/09/2018 del Ministero del Lavoro, possono erogare la formazione in modalità di e-learning, ai sensi della legge 81/08, solo i soggetti formatori autorizzati tra cui gli Enti di formazione accreditati dalle regioni e inseriti, laddove previsto, negli elenchi dei soggetti formatori per la formazione per la sicurezza. il Centro Studi Helios è un ente di formazione professionale accreditato ed inserito nell’elenco dei soggetti formatori per la sicurezza. (Si veda per i dettagli “Chi Siamo” )
Vai nelle schede di dettaglio per approfondire gli argomenti
Speciale “Emergenza Covid”