Guide Escursionistiche, Educazione e Interpretazione del Patrimonio Culturale Ambientale
Ambiente e Interpretazione del Patrimonio Culturale combinazione vincente per il futuro
Percorsi Formativi professionalizzanti nazionali e Attestazione di Qualificazione Professionale ai sensi della Legge 4/2013 per Guide Escursionistiche , Interpreti del Patrimonio Culturale (specializzazione in Interpretazione Ambientale). Sono attivi i seguenti percorsi professionalizzanti e di Attestazione ai sensi della Legge 4/2013
Corsi di Alta Specializzazione
- TAS12: Guida Ambientale Escursionistica (GAE) (600 ore)
- TAS42: Interprete del Patrimonio Culturale (Heritage Interpreter) – Interprete del Patrimonio Ambientale (IPA) (800 ore)
- TAS45: Interprete del Patrimonio Culturale (Heritage Interpreter) – con specializzazione in Escursionismo e Interpretazione Ambientale (IPA_GAE) (960 ore)
- TAS29: Educatore Ambientale (EA) (600 ore)
- TAS27: Guida Ambientale Escursionistica con specializzazione in Educazione Ambientale (800 ore)
Per chi è già Guida, Accompagnatore o Operatore del Turismo è possibile frequentare corsi più brevi (Corsi Integrativi)
Tutti i corsi sono erogati online e prevedono attività di Project Work. Per i percorsi TAS12 e TAS 45, sono inoltre richieste, ai fini dell’inserimento nei registri interni AIPTOC e ottenimento dell’Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale, ai sensi della legge 4/2013, lo svolgimento di un Project Work che prevedere la progettazione e realizzazione di un percorso escursionistico reale ed esperienza sul campo. Per i dettagli e le modalità operative per l’accesso ai corsi si vedano le schede associate ai singoli corsi. Per chiarimenti e assistenza: Tel. 0932 229065 – mail: turismo@centrostudihelios.it
Per scoprire il mondo dell’Interpretazione del Patrimonio Culturale, visita l’area del sito AIPTOC con articoli e approfondimenti gratuiti: Speciale Interpretazione del Patrimonio Culturale (Heritage Interpretation)
Per accedere alle informazioni dei singoli corsi indicati si acceda alle pagine dedicate raggiungibili dalle schede seguenti.
Guide Escursionistiche e Professioni in Ambito Ambientale e Sviluppo Sostenibile (Corsi Completi)
Corsi integrativi Guide Naturalistiche, Educatori Ambientali e Interpreti Ambientali (Corsi brevi) per chi è già Guida, Accompagnatore o Operatore del Turismo