Formazione per il Turismo, le Arti e il Patrimonio Culturale 

Percorsi formativi per acquisire competenze professionali specifiche (Master e Corsi di Alta Specializzazione), Corsi Integrativi (corsi per chi già ha una qualifica nel settore turistico e intende acquisirne un’altra) e corsi brevi e di aggiornamento per il Settore Turistico Culturale.   Tutti i corsi, erogati in modalità di E-Learning, possono essere frequentati senza vincoli di orario o luogo (in quanto online e sempre attivi). I corsi sono riconosciuti dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC),  autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di Qualità e di Qualificazione professionale dei Servizi ai sensi degli Artt. 4, 7 e 8 della legge 4/2013 con tutti i vantaggi che tale attestazione comporta, compreso la possibilità, grazie al DPCM 14/10/2021 pubblicato nella GU 268 del 10/11/2021 di ottenere incarichi professionali nelle amministrazioni pubbliche..

Alcuni corsi sono validi per l’inserimento nell’Elenco dei Professionisti del Turismo, delle Arti e dello Spettacolo EPTAS  (sito AIPTOC).

Cliccate su una delle schede in basso in relazione alla tipologia di percorso formativo di vostro interesse, successivamente cliccate sull’immagine o sul titolo del corso per visualizzare le informazioni di dettaglio. Per assistenza: turismo@centrostudihelios.it 0932 229065

  • Alta Specializzazione
  • Master
  • Corsi Integrativi
  • Corsi Brevi e Mini
  • Tutti i Corsi
  • Corsi di Specializzazione

TAS59: Manager del Turismo Enogastronomico con Specializzazione in Offerte Esperienziali (800 ore)

Approfondisci

TAS12: Guida Naturalistica (Guida Ambientale Escursionistica) (600 ore)

Approfondisci

TAS13: Guida Naturalistica con specializzazione in Offerte Esperienziali (700 ore)

Approfondisci

TAS45: Guida Ambientale Escursionistica + Interprete Ambientale (Heritage Interpreter) (960 ore)

Approfondisci

TAS29: Educatore Ambientale (600 ore)

Approfondisci

TAS27: Guida Ambientale Escursionistica con specializzazione in Educazione Ambientale (800 ore)

Approfondisci

TAS54: Interprete del Patrimonio Culturale (Heritage Interpreter) (800 ore)

Approfondisci

TAS5: Manager del Turismo Esperienziale (Regista di Esperienze) (600 ore)

Approfondisci

TAS6: Manager del Turismo Enogastronomico (600 ore)

Approfondisci

TAS8: Manager del Turismo Sostenibile (600 ore)

Approfondisci

TAS1: Destination Manager (600 ore)

Approfondisci

TAS2: Esperto del Patrimonio Culturale (Cultural Heritage Expert) (800 ore)

Approfondisci

TAS33: Manager del Turismo Naturalistico  (500 ore)

Approfondisci

TAS32: Responsabile Sistemi di Gestione Eventi Sostenibili (600 ore)

Approfondisci

TAS34: Esperto in Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile (800 ore)

Approfondisci

TAS35: Ecomuseologo: Coordinatore (Direttore) ecomuseale/Esperto in percorsi ecomuseali (800 ore)

Approfondisci

TAS39: Manager del Turismo Religioso (OTR) (600 ore)

Approfondisci

TAS60: Consulente per il Turismo Esperienziale (Consulente Esperienziale) (300 ore)

Approfondisci

TAS49: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore della Ricettività) (240 ore)

Approfondisci

TAS50: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore della Ristorazione) (240 ore)

Approfondisci

TAS51: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore dell’Artigianato Artistico) (240 ore)

Approfondisci

TAS52: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore degli Eventi Culturali) (240 ore)

Approfondisci

TAS53: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nei settori del Turismo Rurale e Agrituristico) (240 ore)

Approfondisci

TAS83: Responsabile delle Esperienze (240 ore)

Approfondisci

TAS82: Specialista delle Esperienze (160 ore)

Approfondisci

TAS81: Alfabetizzazione Esperienziale (80 ore)

Approfondisci

TAS84 Operatore Ecomuseale (340 ore)

Approfondisci

TAS85: Educatore ecomuseale (600 ore)

Approfondisci

TAS86: Heritage Social Media Manager (600 ore)

Approfondisci

TAS87: Tecnico in sostenibilità degli eventi

Approfondisci

TAS 28 Educatore Ambientale (Corso Integrativo per Guide, Accompagnatori e Operatori Turistici) (340 ore)

Approfondisci

TAS47: Interprete del Patrimonio Culturale (Heritage Interpreter) – Corso Integrativo per Guide e Accompagnatori (480 ore)

Approfondisci

TAS 30 Guida Naturalistica  (Guida Ambientale Escursionistica) – Corso Integrativo per Guide e Accompagnatori – (380 ore)

Approfondisci

TAS 31 Guida Ambientale naturalistica + Educatore Ambientale – Corso Integrativo per Guide e Accompagnatori – (480 ore)

Approfondisci

TAS36: Regista di Esperienze (Experiential Manager) – Corso Integrativo per Guide, Accompagnatori e Operatori Turistici (300 ore)

Approfondisci

TAS37: Manager del Turismo Enogastronomico – Corso Integrativo per Guide, Accompagnatori e Operatori Turistici  (260 ore)

Approfondisci

TAS38: Manager del Turismo Sostenibile – Corso Integrativo per Guide, Accompagnatori e Operatori Turistici  (300 ore)

Approfondisci

TAS40: Manager del Turismo Religioso – Corso Integrativo per Guide, Accompagnatori e Operatori Turistici  (340 ore)

Approfondisci

TAS41: Educatore Ambientale – Corso Integrativo per Guide Ambientali AIPTOC (140 ore)

Approfondisci

TAS46: Guida Ambientale Naturalistica + Interprete Ambientale (560 ore)

Approfondisci

TAS58: Responsabile delle Esperienze (specializzazione settore Ricettività) – Corso Integrativo (100 ore)

Approfondisci

TAS57: Responsabile delle Esperienze (specializzazione settore Ristorazione) – Corso Integrativo (100 ore)

Approfondisci

TAS55: Responsabile delle Esperienze (specializzazione settore Artigianato Artistico) – Corso Integrativo (100 ore)

Approfondisci

TAS56: Responsabile delle Esperienze (specializzazione settore Eventi Culturali) – Corso Integrativo (100 ore)

Approfondisci

TAS62: Responsabile delle Esperienze (specializzazione settori del Turismo Rurale e Agrituristico) – Corso Integrativo (100 ore)

Approfondisci

BAS1: Unesco e Patrimonio Culturale  (20 ore)

Approfondisci

BAS2: Il Patrimonio Naturale  (20 ore)

Approfondisci

BAS3: Il Patrimonio Immateriale  (20 ore)

Approfondisci

BAS4: Il Patrimonio Storico, Archeologico e Artistico (20 ore)

Approfondisci

BAS5: Il Patrimonio Enogastronomico (20 ore)

Approfondisci

SPE27: Turismo e Politiche di Settore (20 ore)

Approfondisci

SPE12: Competitività e Sviluppo Turistico (20 ore)

Approfondisci

SPE25: Progettazione e Pianificazione Eventi (20 ore)

Approfondisci

SPE18: La Normativa per la Tutela e la Fruizione del Patrimonio Culturale(20 ore)

Approfondisci

SPE17: Legislazione Turistica (20 ore)

Approfondisci

SPE26: Tecnologie innovative e Social Media (20 ore)

Approfondisci

SPE16: Finanziamenti per la Filiera Turistica e Culturale  (20 ore)

Approfondisci

QMN4: Qualità nel turismo e nella gestione del Patrimonio Culturale  (20 ore)

Approfondisci

QMN5: Monitoraggio e Audit nel settore turistico e della Gestione del Patrimonio Culturale  (20 ore)

Approfondisci

BAS9: Storia dell’Arte 1 – Origini dell’Arte (20 ore)

Approfondisci

BAS11: Siti e Riconoscimenti Unesco (10 ore)

Approfondisci

BAS12: I Prodotti Enogastronomici (10 ore)

Approfondisci

SPE5: Il Turismo Sostenibile (20 ore)

Approfondisci

SPE44: Valutazione e Gestione del Rischio in ambito escursionistico (20 ore)

Approfondisci

SPE15: Marketing Turistico (20 ore)

Approfondisci

SPE43: Progettazione e Realizzazione Servizi Escursionistici di Qualità

Approfondisci

SPE48: Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile (20 ore)

Approfondisci

SPE57:  Sentierologia (20 ore)

Approfondisci

SPE56 Geografia Fisica, Cartografia e Orientamento (20 ore)

Approfondisci

SPE50 Elementi di Geografia Biologica  e  Geografia Antropologica (20 ore)

Approfondisci

SPE51 Progettazione e Gestione Eventi Formativi per l’Educazione Ambientale (20 ore)

Approfondisci

BAS15: Corso Base di Ecomuseologia

Approfondisci

BAS20: Il Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale

Approfondisci

SPE86 Progettazione Offerte Esperienziali nel settore Enogastronomico (25 ore)

Approfondisci

SPE88 Progettazione Offerte Esperienziali nel settore degli Eventi Culturali (25 ore)

Approfondisci

BASR2: Patrimonio Culturale Regionale: Puglia (20 ore)

Approfondisci

BASR3: Patrimonio Culturale Regionale: Calabria (24 ore)

Approfondisci

BASR5: Patrimonio Culturale Regionale: Lombardia (20 ore)

Approfondisci

BASR7: Patrimonio Culturale Regionale: Piemonte (22 ore)

Approfondisci

BASR1A: Patrimonio Culturale Regionale: Sicilia (24 ore)

Approfondisci

SPE94 Progettazione e Realizzazione Offerte Esperienziali nel settore escursionistico (40 ore)

Approfondisci

SPE85 Progettazione Offerte Esperienziali nel settore Ricettivo (25 ore)

Approfondisci

SPE93 Progettazione e Realizzazioni Offerte Esperienziali nel settore del Turismo Rurale e dell’Agriturismo (20 ore)

Approfondisci

SPE100: Introduzione ai Percorsi Esperienziali (25 ore)

Approfondisci

SPE101: Principi di Interpretazione del Patrimonio Culturale (Heritage Interpretation) (30 ore)

Approfondisci

SPE102 Progettazione Offerte Esperienziali (24 ore)

Approfondisci

SPE103: Valutazione della Qualità delle Offerte Esperienziali (30 ore)

Approfondisci

SPE104 Progettazione Offerte Esperienziali nel settore escursionistico (25 ore)

Approfondisci

SPE105 Progettazione Offerte Esperienziali nel settore delle visite guidate (25 ore)

Approfondisci

SPE117: Valutazione della Qualità Ecomuseale (26 ore)

Approfondisci

SPE120: Elementi di Turismo e Marketing Esperienziale (20 ore)

Approfondisci

TAS87: Tecnico in sostenibilità degli eventi

Approfondisci

MAST6: Master in “Destination Management, Turismo Sostenibile ed Esperienziale e Interpretazione del Patrimonio Culturale” (1500 ore)

Approfondisci

SPE120: Elementi di Turismo e Marketing Esperienziale (20 ore)

Approfondisci

TAS86: Heritage Social Media Manager (600 ore)

Approfondisci

TAS85: Educatore ecomuseale (600 ore)

Approfondisci

TAS84 Operatore Ecomuseale (340 ore)

Approfondisci

SPE117: Valutazione della Qualità Ecomuseale (26 ore)

Approfondisci

TAS81: Alfabetizzazione Esperienziale (80 ore)

Approfondisci

TAS82: Specialista delle Esperienze (160 ore)

Approfondisci

TAS83: Responsabile delle Esperienze (240 ore)

Approfondisci

SPE105 Progettazione Offerte Esperienziali nel settore delle visite guidate (25 ore)

Approfondisci

SPE104 Progettazione Offerte Esperienziali nel settore escursionistico (25 ore)

Approfondisci

PFOR3: Progettazione e Valutazione delle Offerte Esperienziali nel settore della Ricettività (95 ore)

Approfondisci

PFOR2: Progettazione e Valutazione delle Offerte Esperienziali nel settore degli Eventi Culturali (95 ore)

Approfondisci

PFOR1: Progettazione e Valutazione delle Offerte Esperienziali nel settore della Ristorazione (95 ore)

Approfondisci

TAS62: Responsabile delle Esperienze (specializzazione settori del Turismo Rurale e Agrituristico) – Corso Integrativo (100 ore)

Approfondisci

SPE103: Valutazione della Qualità delle Offerte Esperienziali (30 ore)

Approfondisci

SPE102 Progettazione Offerte Esperienziali (24 ore)

Approfondisci

SPE101: Principi di Interpretazione del Patrimonio Culturale (Heritage Interpretation) (30 ore)

Approfondisci

SPE100: Introduzione ai Percorsi Esperienziali (25 ore)

Approfondisci

SPE93 Progettazione e Realizzazioni Offerte Esperienziali nel settore del Turismo Rurale e dell’Agriturismo (20 ore)

Approfondisci

SPE85 Progettazione Offerte Esperienziali nel settore Ricettivo (25 ore)

Approfondisci

SPE94 Progettazione e Realizzazione Offerte Esperienziali nel settore escursionistico (40 ore)

Approfondisci

BASR1A: Patrimonio Culturale Regionale: Sicilia (24 ore)

Approfondisci

BASR7: Patrimonio Culturale Regionale: Piemonte (22 ore)

Approfondisci

BASR5: Patrimonio Culturale Regionale: Lombardia (20 ore)

Approfondisci

BASR3: Patrimonio Culturale Regionale: Calabria (24 ore)

Approfondisci

BASR2: Patrimonio Culturale Regionale: Puglia (20 ore)

Approfondisci

TAS53: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nei settori del Turismo Rurale e Agrituristico) (240 ore)

Approfondisci

SPE88 Progettazione Offerte Esperienziali nel settore degli Eventi Culturali (25 ore)

Approfondisci

SPE86 Progettazione Offerte Esperienziali nel settore Enogastronomico (25 ore)

Approfondisci

BAS20: Il Patrimonio Culturale Materiale e Immateriale

Approfondisci

TAS56: Responsabile delle Esperienze (specializzazione settore Eventi Culturali) – Corso Integrativo (100 ore)

Approfondisci

TAS55: Responsabile delle Esperienze (specializzazione settore Artigianato Artistico) – Corso Integrativo (100 ore)

Approfondisci

TAS57: Responsabile delle Esperienze (specializzazione settore Ristorazione) – Corso Integrativo (100 ore)

Approfondisci

TAS52: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore degli Eventi Culturali) (240 ore)

Approfondisci

TAS51: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore dell’Artigianato Artistico) (240 ore)

Approfondisci

TAS50: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore della Ristorazione) (240 ore)

Approfondisci

TAS58: Responsabile delle Esperienze (specializzazione settore Ricettività) – Corso Integrativo (100 ore)

Approfondisci

TAS49: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore della Ricettività) (240 ore)

Approfondisci

TAS46: Guida Ambientale Naturalistica + Interprete Ambientale (560 ore)

Approfondisci

TAS60: Consulente per il Turismo Esperienziale (Consulente Esperienziale) (300 ore)

Approfondisci

TAS41: Educatore Ambientale – Corso Integrativo per Guide Ambientali AIPTOC (140 ore)

Approfondisci

TAS40: Manager del Turismo Religioso – Corso Integrativo per Guide, Accompagnatori e Operatori Turistici  (340 ore)

Approfondisci

TAS39: Manager del Turismo Religioso (OTR) (600 ore)

Approfondisci

BAS15: Corso Base di Ecomuseologia

Approfondisci

TAS38: Manager del Turismo Sostenibile – Corso Integrativo per Guide, Accompagnatori e Operatori Turistici  (300 ore)

Approfondisci

TAS37: Manager del Turismo Enogastronomico – Corso Integrativo per Guide, Accompagnatori e Operatori Turistici  (260 ore)

Approfondisci

TAS36: Regista di Esperienze (Experiential Manager) – Corso Integrativo per Guide, Accompagnatori e Operatori Turistici (300 ore)

Approfondisci

TAS35: Ecomuseologo: Coordinatore (Direttore) ecomuseale/Esperto in percorsi ecomuseali (800 ore)

Approfondisci

TAS34: Esperto in Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile (800 ore)

Approfondisci

TAS32: Responsabile Sistemi di Gestione Eventi Sostenibili (600 ore)

Approfondisci

TAS33: Manager del Turismo Naturalistico  (500 ore)

Approfondisci

SPE51 Progettazione e Gestione Eventi Formativi per l’Educazione Ambientale (20 ore)

Approfondisci

SPE50 Elementi di Geografia Biologica  e  Geografia Antropologica (20 ore)

Approfondisci

SPE56 Geografia Fisica, Cartografia e Orientamento (20 ore)

Approfondisci

SPE57:  Sentierologia (20 ore)

Approfondisci

SPE48: Educazione Ambientale e allo Sviluppo Sostenibile (20 ore)

Approfondisci

TAS 31 Guida Ambientale naturalistica + Educatore Ambientale – Corso Integrativo per Guide e Accompagnatori – (480 ore)

Approfondisci

TAS 30 Guida Naturalistica  (Guida Ambientale Escursionistica) – Corso Integrativo per Guide e Accompagnatori – (380 ore)

Approfondisci

SPE43: Progettazione e Realizzazione Servizi Escursionistici di Qualità

Approfondisci

SPE15: Marketing Turistico (20 ore)

Approfondisci

SPE44: Valutazione e Gestione del Rischio in ambito escursionistico (20 ore)

Approfondisci

TAS2: Esperto del Patrimonio Culturale (Cultural Heritage Expert) (800 ore)

Approfondisci

TAS1: Destination Manager (600 ore)

Approfondisci

SPE5: Il Turismo Sostenibile (20 ore)

Approfondisci

BAS12: I Prodotti Enogastronomici (10 ore)

Approfondisci

BAS11: Siti e Riconoscimenti Unesco (10 ore)

Approfondisci

BAS9: Storia dell’Arte 1 – Origini dell’Arte (20 ore)

Approfondisci

QMN5: Monitoraggio e Audit nel settore turistico e della Gestione del Patrimonio Culturale  (20 ore)

Approfondisci

QMN4: Qualità nel turismo e nella gestione del Patrimonio Culturale  (20 ore)

Approfondisci

SPE16: Finanziamenti per la Filiera Turistica e Culturale  (20 ore)

Approfondisci

SPE26: Tecnologie innovative e Social Media (20 ore)

Approfondisci

SPE17: Legislazione Turistica (20 ore)

Approfondisci

SPE18: La Normativa per la Tutela e la Fruizione del Patrimonio Culturale(20 ore)

Approfondisci

SPE25: Progettazione e Pianificazione Eventi (20 ore)

Approfondisci

SPE12: Competitività e Sviluppo Turistico (20 ore)

Approfondisci

SPE27: Turismo e Politiche di Settore (20 ore)

Approfondisci

BAS5: Il Patrimonio Enogastronomico (20 ore)

Approfondisci

BAS4: Il Patrimonio Storico, Archeologico e Artistico (20 ore)

Approfondisci

BAS3: Il Patrimonio Immateriale  (20 ore)

Approfondisci

BAS2: Il Patrimonio Naturale  (20 ore)

Approfondisci

BAS1: Unesco e Patrimonio Culturale  (20 ore)

Approfondisci

TAS8: Manager del Turismo Sostenibile (600 ore)

Approfondisci

TAS6: Manager del Turismo Enogastronomico (600 ore)

Approfondisci

TAS5: Manager del Turismo Esperienziale (Regista di Esperienze) (600 ore)

Approfondisci

MAST4: Master Heritage ICT Manager (Manager per la Promozione e la Valorizzazione Multimediale del Patrimonio Culturale) (1500 ore)

Approfondisci

TAS47: Interprete del Patrimonio Culturale (Heritage Interpreter) – Corso Integrativo per Guide e Accompagnatori (480 ore)

Approfondisci

TAS 28 Educatore Ambientale (Corso Integrativo per Guide, Accompagnatori e Operatori Turistici) (340 ore)

Approfondisci

TAS54: Interprete del Patrimonio Culturale (Heritage Interpreter) (800 ore)

Approfondisci

TAS27: Guida Ambientale Escursionistica con specializzazione in Educazione Ambientale (800 ore)

Approfondisci

TAS29: Educatore Ambientale (600 ore)

Approfondisci

MAST5: Master in Educazione Ambientale, Sviluppo Sostenibile e Sistemi di Gestione Sostenibile degli Eventi (1500 ore)

Approfondisci

TAS45: Guida Ambientale Escursionistica + Interprete Ambientale (Heritage Interpreter) (960 ore)

Approfondisci

TAS13: Guida Naturalistica con specializzazione in Offerte Esperienziali (700 ore)

Approfondisci

TAS12: Guida Naturalistica (Guida Ambientale Escursionistica) (600 ore)

Approfondisci

TAS59: Manager del Turismo Enogastronomico con Specializzazione in Offerte Esperienziali (800 ore)

Approfondisci