Turismo e Gestione del Patrimonio Culturale
Percorsi formativi per acquisire competenze professionali specifiche (Master e Corsi di Alta Specializzazione), corsi brevi e di aggiornamento per il Settore Turistico Culturale. Tutti i corsi, erogati in modalità di E-Learning, possono essere frequentati senza vincoli di orario o luogo (in quanto online e sempre attivi). I corsi sono riconosciuti dall’Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali (AIPTOC), autorizzata dal Ministero dello Sviluppo Economico (MISE) a rilasciare Attestato di Qualità e di Qualificazione professionale dei Servizi ai sensi degli Artt. 4, 7 e 8 della legge 4/2013. Cliccate sulla scheda della tipologia di percorso formativo di vostro interesse, successivamente cliccate sull’immagine o sul titolo del corso per visualizzare le informazioni di dettaglio. Per assistenza: info@centrostudihelios.it 0932 229065
Tutti i percorsi formativi sono caratterizzati dai seguenti elementi:
- Conforme agli standard europei EQF e ECVET: Quadro Europeo delle Qualifiche (European Qualification Framework – EQF), ) e la Raccomandazione 2009/C 155/02 (Sistema europeo di crediti per l’istruzione e la formazione professionale -ECVET)
- Modulare: Ogni Unità Didattica è una unità capitalizzabile, autonoma, con propri crediti ECVET e basata sul principio del trasferimento delle competenza
- Flessibile: Potranno essere riconosciuti Crediti Formativi ECVET per attività formative precedentemente svolte in percorsi analoghi e le attività di Tirocinio. Il riconoscimento avverrà nel rispetto delle “Linee Guida Riconoscimento Crediti Formativi”
- Compatibile con l’Elenco delle Competenze del Turismo, dell’Arte e dello Spettacolo (ECTAS). Il completamento del percorso formativo abiliterà all’inserimento relativamente alla professione acquisita. L’inserimento nell’elenco ECTAS è gratuito.
- LifeLong Learnig (Apprendimento permanente): I Corsi LifeLong Learning sono caratterizzati dal fatto che non hanno scadenza, sono sempre aperti ed il corsista potrà sempre accedere al corso anche dopo il suo completamento, al fine di usufruire degli aggiornamenti e delle novità relative ad alcuni dei contenuti didattici del percorso formativo.
- E-learning: Il corso può essere frequentato online da qualunque luogo e in qualsiasi orario della giornata.