Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Percorsi formativi per acquisire competenze in materia di Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e non solo. Suddivisione dei settori:

  • Area “Sicurezza (81/08): corsi i cui contenuti sono predisposti per assolvere agli adempimenti previsti dal D.Lgs 81/08 ed in particolare dagli art 32, 34 e 37 e dagli Accordi Stato Regioni che li disciplinano (221/2011, 223/2011, 53/2012, 128/2016)
    • Corsi Art. 37
      • Lavoratori (LAV)
      • Preposti (PRE)
      • Dirigenti (DIR)
      • Rappresentante dei Lavoratore (RLS)
    • Corsi Art. 34
      • Datori di Lavoro RSPP (DL-RSPP) (Conosciuti anche come RSPP Interni)
    • Corsi ART 32
      • Responsabili e Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) (conosciuti anche come RSPP Esterni)
      • Addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione (ASPP)
  • Area “Sicurezza e Dintorni” : corsi non necessariamente legati agli obblighi formativi ma utili per approfondire specifiche tematiche in materia di rischi e sicurezza
    • Altri Corsi sulla Sicurezza (ASIC)
    • Banca Dati Sicurezza (BDS)  – Tutorial e Mini corsi su specifiche tematiche

In base a quanto chiarito dall’Interpello n. 7/2018 del 21/09/2018 del Ministero del Lavoro,  possono erogare la formazione in modalità di e-learning, ai sensi della legge 81/08, solo i soggetti formatori autorizzati tra cui gli Enti di formazione accreditati dalle regioni e inseriti, laddove previsto,  negli elenchi dei soggetti formatori per la formazione per la sicurezza. Il Centro Studi Helios è un ente di formazione professionale accreditato ed inserito nell’elenco dei soggetti formatori per la sicurezza. Si veda per i dettagli (“Chi Siamo” )

Per un approfondimento sulla formazione nei luoghi di lavoro compreso la formazione di altre figure non comprese nell’elenco suddetto si veda lo “Speciale Sicurezza

Cliccate sulla scheda della tipologia di percorso formativo di vostro interesse, successivamente cliccate sull’immagine o sul titolo del corso per visualizzare le informazioni di dettaglio.

  • RSPP e ASPP (Art. 32)
  • RLS (Art. 37)

10 Applicativi per videoconferenze

Approfondisci

Introduzione a Jitsi Meet

Approfondisci

TAS47: Interprete del Patrimonio Culturale (Heritage Interpreter) – Corso Integrativo per Guide e Accompagnatori (480 ore)

Approfondisci

Le nuove regole della Privacy

Approfondisci

SMW0: Introduzione alle nuove Tecnologie per il Lavoro e la Formazione a Distanza (12 ore)

Approfondisci

Borse di Studio in ambito Turistico-Culturale

Approfondisci

Speciale Privacy

Approfondisci

Speciale ICT

Approfondisci

Speciale Turismo e Patrimonio Culturale

Approfondisci

Nuove Tecnologie per il Lavoro e la Formazione a Distanza (NTD)

Approfondisci

SMW1: Informatica di Base per il Lavoro, le Riunioni e la Formazione a Distanza (20 ORE)

Approfondisci

TRA16: Informatica per la Comunicazione:  (20 ore)

Approfondisci

SMW8: Office Automation e Lavoro a Distanza

Approfondisci

SMW3: Controllo Remoto e Condivisione Dati

Approfondisci

TAS5: Manager del Turismo Esperienziale (Regista di Esperienze) (600 ore)

Approfondisci

Formazione professionalizzante annuale e servizi di supporto apprendistato

Approfondisci

Formazione annuale Trasversale e di Base Apprendisti (40 ORE)

Approfondisci

TA1: Tutor Aziendale (16 ORE)

Approfondisci

TAS6: Manager del Turismo Enogastronomico (600 ore)

Approfondisci

TAS7: Manager del Turismo Culturale  (600 ore)

Approfondisci

TAS8: Manager del Turismo Sostenibile (600 ore)

Approfondisci

Formazione Lavoratori , Preposti e Dirigenti

Approfondisci

BAS1: Unesco e Patrimonio Culturale  (20 ore)

Approfondisci

BAS2: Il Patrimonio Naturale  (20 ore)

Approfondisci

BAS3: Il Patrimonio Immateriale  (20 ore)

Approfondisci

BAS4: Il Patrimonio Storico, Archeologico e Artistico (20 ore)

Approfondisci

BAS5: Il Patrimonio Enogastronomico (20 ore)

Approfondisci

SPE27: Turismo e Politiche di Settore (20 ore)

Approfondisci

SPE12: Competitività e Sviluppo Turistico (20 ore)

Approfondisci

SPE25: Progettazione e Pianificazione Eventi (20 ore)

Approfondisci

SPE18: La Normativa per la Tutela e la Fruizione del Patrimonio Culturale(20 ore)

Approfondisci

SPE17: Legislazione Turistica (20 ore)

Approfondisci

10 Applicativi per videoconferenze

Approfondisci

Introduzione a Jitsi Meet

Approfondisci

TAS47: Interprete del Patrimonio Culturale (Heritage Interpreter) – Corso Integrativo per Guide e Accompagnatori (480 ore)

Approfondisci

Le nuove regole della Privacy

Approfondisci

SMW0: Introduzione alle nuove Tecnologie per il Lavoro e la Formazione a Distanza (12 ore)

Approfondisci

Borse di Studio in ambito Turistico-Culturale

Approfondisci

Speciale Privacy

Approfondisci

Speciale ICT

Approfondisci

Speciale Turismo e Patrimonio Culturale

Approfondisci

Nuove Tecnologie per il Lavoro e la Formazione a Distanza (NTD)

Approfondisci

SMW1: Informatica di Base per il Lavoro, le Riunioni e la Formazione a Distanza (20 ORE)

Approfondisci

TRA16: Informatica per la Comunicazione:  (20 ore)

Approfondisci

SMW8: Office Automation e Lavoro a Distanza

Approfondisci

SMW3: Controllo Remoto e Condivisione Dati

Approfondisci

TAS5: Manager del Turismo Esperienziale (Regista di Esperienze) (600 ore)

Approfondisci

Formazione professionalizzante annuale e servizi di supporto apprendistato

Approfondisci

Formazione annuale Trasversale e di Base Apprendisti (40 ORE)

Approfondisci

TA1: Tutor Aziendale (16 ORE)

Approfondisci

TAS6: Manager del Turismo Enogastronomico (600 ore)

Approfondisci

TAS7: Manager del Turismo Culturale  (600 ore)

Approfondisci

TAS8: Manager del Turismo Sostenibile (600 ore)

Approfondisci

Formazione Lavoratori , Preposti e Dirigenti

Approfondisci

BAS1: Unesco e Patrimonio Culturale  (20 ore)

Approfondisci

BAS2: Il Patrimonio Naturale  (20 ore)

Approfondisci

BAS3: Il Patrimonio Immateriale  (20 ore)

Approfondisci

BAS4: Il Patrimonio Storico, Archeologico e Artistico (20 ore)

Approfondisci

BAS5: Il Patrimonio Enogastronomico (20 ore)

Approfondisci

SPE27: Turismo e Politiche di Settore (20 ore)

Approfondisci

SPE12: Competitività e Sviluppo Turistico (20 ore)

Approfondisci

SPE25: Progettazione e Pianificazione Eventi (20 ore)

Approfondisci

SPE18: La Normativa per la Tutela e la Fruizione del Patrimonio Culturale(20 ore)

Approfondisci

SPE17: Legislazione Turistica (20 ore)

Approfondisci