SICL11: Formazione Lavoratori Sicurezza nei Luoghi di Lavoro – Autofficine (8 ore)
Da leggere prima di acquistare un corso per la formazione dei lavoratori, preposti e dirigenti erogato ai sensi dell’Art. 37 dell’Art 37 D.Lgd 81/08 : Comunicazione Formazione Art. 37 (81/08)
Obiettivi del Corso
Il corso ha come obiettivo fornire la formazione generale e specifica dei lavoratori ai sensi dell’art. 37, comma 2 del D.Lgs 81/2008 e secondo i contenuti previsti dall’accordo Stato regioni in materia di formazione per Lavoratori, Preposti e Dirigenti del 2011 (Accordo ex art. 37). Il corso riguarda rischi di natura intersettoriale e si adatta a molteplici settori Ateco, per settori specifici si consiglia di visionare gli altri corsi elaborati.
Settore di riferimento: “Autofficine”
Durata in ore = 8
Modalità di erogazione = E-Learning (FAD)
Programma del corso
Formazione Generale
Lezione 1. I rischi: Concetti base
Concetti base; rischi biologici; rischi chimici; rischi da radiazioni; Rischio da Movimentazione manuale dei carichi; Rischio dall’uso di videoterminali; mobbing; burn-out; stress; rischio elettrico; Il rischio sociale; la percezione del rischio.
Lezione 2. Classificazione dei rischi
Rischi per la Sicurezza; Rischi per la Sicurezza dovuti a rischi di natura infortunistica; Rischi per la salute dovuti a rischi di natura igienico ambientali; Rischi per la sicurezza e la salute dovuti a rischi di tipo trasversale; Il Grafico del rischio: probabilità, danno e magnitudo, la matrice del rischio
Lezione 3. I soggetti interessati
I Soggetti Interessati: Datore di lavoro; Dirigente; Preposto; Responsabile del servizio di prevenzione e protezione; Addetto al servizio di prevenzione e protezione; Servizio di prevenzione e protezione dai rischi; Medico competente; Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza; Gli organismi istituzionali: ASP – Dipartimento di Prevenzione; INAIL; ex ISPESL ; ex IPSEMA; Organismi Paritetici
Lezione 4. Diritti, doveri, obblighi e sanzioni
Obblighi del datore di lavoro dei dirigenti e dei preposti; Obblighi dei lavoratori; Obblighi del medico competente; Obblighi di altre figure individuate dal D.Lgs 81/08; il sistema sanzionatorio
Programma formazione specifica (4 ore)
Autofficine: Caratteristiche del comparto: I principali fattori di rischi; Prevenzione e modalità operative per la riduzione dei rischi.
Approfondimento su alcune tematiche:
- Incendi e Esplosioni
- Rischi meccanici
- Vibrazioni
- Linee guida movimentazione manuale dei carichi
- Rischio dall’uso di sostanze pericolose
- Rumore
- DPI
Alla fine del Corso sarà rilasciato un attestato ai sensi del D.Lgs 81/08, previo superamento di una verifica finale effettuata in presenza o in videoconferenza
Costo del corso € 50 + IVA = € 61,00