QMN4: Qualità nel turismo e nella gestione del Patrimonio Culturale

Il Corso, della durata di 20 ore, in modalità online (FAD) può essere frequentato senza vincoli di orario o luogo. Il corso ha come obiettivo far conoscere i finanziamenti nel settore della filiera turistica culturale.

Destinatari del percorso formativo

Chiunque operi o desideri operare all’interno della filiera culturale e turistica (Consulenti, Operatori Turistici, Dirigenti della P.A e di Strutture operanti nel settore della promozione turistica, Artisti e Operatori Culturali).

Alla fine del corso, previo superamento della verifica finale effettuata online, sarà rilasciato un attestato comprovante le conoscenze acquisite.

Contenuti didattici 

    • Una nuova definizione di qualità
    • Fattori (dimensioni) e indicatori di qualità nel Turismo e nella gestione del Patrimonio Culturale
    • Fattori (dimensioni) e indicatori di qualità: Cortesia, Motivazione, Competenza, Accessibilità, Comunicazione, Accoglienza, Affidabilità, Sicurezza, Infrastrutture e Attrezzature, Empatia, Flessibilità
    • Aspetti operativi:
      • Fattori e indicatori nel caso di eventi espositivi
      • Fattori e indicatori nel caso di strutture ricettive
      • Fattori e indicatori nel caso di strutture della ristorazione
      • Fattori e indicatori nella gestione di eventi culturali
    • La Carta dei servizi Turistici
    • Qualità e turismo accessibile
    • Standard di qualità museali e sistema di Accreditamento
    • Il Modello delle 4 Q:
      • Qualità Pianificata
      • Qualità erogata
      • Qualità percepita
      • Qualità Misurata
    • I processi di supporto
      • Gestione delle risorse
      • Gestione delle comunicazioni
    • Aspetti operativi: Procedure operative e casi di studio

QMN4:  Acquista Online 

Costo € 122

Per informazioni: Centro Studi Helios 0932 229065 mail: turismo@centrostudihelios.it

Share This Post