Professioni Museali, Ecomuseali e Culturali, Interpreti e Specialisti del Patrimonio

L’interprete non insegna, svela e il partecipante ad una esperienza  interpretativa non impara ma scopre

L’esperienza interpretativa è un percorso culturale, educativo, ermeneutico e sistemico che svela i significati profondi delle cose, trasformando la comprensione in connessione. Attraverso un approccio olistico, l’interpretazione promuove e valorizza il nostro Patrimonio Culturale, integrando elementi materiali e immateriali per una visione completa, significativa e duratura.

Per questo motivo, è fondamentale che non solo musei, ecomusei, parchi naturali, siti archeologici e case museo, ma tutte le strutture impegnate nella valorizzazione, comprensione, promozione e tutela del Patrimonio Culturale materiale e immateriale si trasformino in Centri di Interpretazione del Patrimonio (CIP), ampliando la loro funzione attraverso un approccio fondato sui principi dell’interpretazione.

Per chiarimenti e assistenza: Tel. 0932 229065 – mail: turismo@centrostudihelios.it

Per accedere alle informazioni dei singoli corsi indicati si acceda alle pagine dedicate raggiungibili dalle schede seguenti.

Specialisti  e Interpreti del Patrimonio Culturale 

***

Formazione di Base della Heritage Interpretation 

Professioni Museali, Ecomuseali, degli Eventi Culturali e professioni di supporto

In Evidenza

Formazione di Base e Aggiornamento in Evidenza

Share This Post