Professioni del Turismo Culturale, Esperienziale ed Ecomuseale 

Il Turismo del Futuro punterà sempre di più sugli aspetti culturali ed esperienziali in particolare di tutte quelle forme di turismo, legate alla cultura e alle identità locali quali il Turismo Enogastronomico, Religioso, del Made in Italy (Artigianato Artistico) o alla sostenibilità.  Serviranno professionisti all’altezza dei tempi con professionalità adeguata e riconosciuta formalmente.

I seguenti corsi costituiscono uno degli step necessari per ‘inserimento nei registri interni AIPTOC – Associazione Italiana Professionisti del Turismo e Operatori Culturali autorizzata dal MISE a rilasciare Attestazione di Qualità e Qualificazione Professionale, ai sensi della legge 4/2013 che permette tra l’altro, di ottenere incarichi professionali nelle amministrazioni pubbliche (DPCM 14/10/2021).

Corsi di Alta Specializzazione

  • TAS5: Regista di Esperienze (Operatore del Turismo Esperienziale)
  • TAS6: Operatore del Turismo Enogastronomico
  • TAS7: Operatore del Turismo Culturale 
  • TAS9: Cultural Events Manager
  • TAS32: Responsabile Sistemi di Gestione Eventi Sostenibili
  • TAS34: Esperto in Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile
  • TAS35: Ecomuseologo: Direttore ecomuseale/Esperto in percorsi ecomuseali/Educatore ecomuseale
  • TAS39: Operatore del Turismo Religioso

Tutti i corsi sono erogati online e prevedono attività di Project Work.

Per chiarimenti e assistenza: Tel. 0932 229065 – mail: turismo@centrostudihelios.it

Per accedere alle informazioni dei singoli corsi indicati si acceda alle pagine dedicate raggiungibili dalle schede seguenti.

Percorsi Formativi

TAS59: Manager del Turismo Enogastronomico con Specializzazione in Offerte Esperienziali (800 ore)

Approfondisci

TAS5: Manager del Turismo Esperienziale (Regista di Esperienze) (600 ore)

Approfondisci

TAS6: Manager del Turismo Enogastronomico (600 ore)

Approfondisci

TAS32: Responsabile Sistemi di Gestione Eventi Sostenibili (600 ore)

Approfondisci

TAS34: Esperto in Educazione Ambientale e Sviluppo Sostenibile (800 ore)

Approfondisci

TAS35: Ecomuseologo: Coordinatore (Direttore) ecomuseale/Esperto in percorsi ecomuseali (800 ore)

Approfondisci

TAS39: Manager del Turismo Religioso (OTR) (600 ore)

Approfondisci

TAS60: Consulente per il Turismo Esperienziale (Consulente Esperienziale) (300 ore)

Approfondisci

TAS49: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore della Ricettività) (240 ore)

Approfondisci

TAS50: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore della Ristorazione) (240 ore)

Approfondisci

TAS51: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore dell’Artigianato Artistico) (240 ore)

Approfondisci

TAS52: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nel settore degli Eventi Culturali) (240 ore)

Approfondisci

TAS53: Responsabile delle Esperienze (con specializzazione nei settori del Turismo Rurale e Agrituristico) (240 ore)

Approfondisci

PFOR1: Progettazione e Valutazione delle Offerte Esperienziali nel settore della Ristorazione (95 ore)

Approfondisci

PFOR2: Progettazione e Valutazione delle Offerte Esperienziali nel settore degli Eventi Culturali (95 ore)

Approfondisci

Share This Post