Descrizione
Il Corso, della durata di 20 ore, in modalità di E-Learning (FAD), ha come obiettivo fornire gli strumenti per conoscere, progettare, sviluppare e promuovere un’offerta turistica esperienziale o di trasformare semplici offerte turistiche in offerte turistiche esperienziali. Il corso, su richiesta è disponibile anche in modalità residenziale.
Destinatari:
Operatori Turistici, Enti Pubblici e Privati, Guide e Accompagnatori turistici e consulenti del settore
Contenuti didattici:
- Turismo: concetti base
- Differenza tra turista ed “escursionista”
- Il Turismo Integrato (servizi, prodotti, territorio)
- Le varie tipologie del turismo
- Il Turismo Culturale
- Turismo Sostenibile
- Turismo Accessibile
- Il Concetto di “esperienza”
- Economia delle Esperienze
- Dall’esperienza all’offerta esperienziale
- Il modello delle esperienze di Shmitt
- Gli ambiti delle esperienze di Pine e Golmore
- La visione teatrale delle esperienze
- Offerta esperienziale culturali in senso lato e in senso stretto: le differenze
- Le origini del turismo esperienziale
- Turismo Esperienziale in Italia e nel Mondo
- Turismo esperienziale e rapporto con il territorio (natura, enogastronomia, artigianato)
- Differenza tra offerta esperienziale e turismo esperienziale
- Come trasformare una semplice offerta turistica in offerta esperienziale
- Configurazioni dei sistemi di offerta esperienziale (Punto-Punto, Pacchetto, Rete)
- Progettare un’offerta esperienziale: analisi della domanda iniziale, l’analisi del territorio, lo studio di fattibilità, il progetto esecutivo
- Gli attori interessati al turismo esperienziale
- Esempi di offerta esperienziale
- Promozione delle offerte esperienziali
- La promozione attraverso le piattaforme web e gli OTA
Alla fine del corso, previo superamento della verifica finale effettuata online, sarà rilasciato un attestato comprovante le conoscenze acquisite.
Il corso è erogato nella piattaforma di E-Learning www.faditalia.it
Il corso, su richiesta è disponibile anche in modalità residenziale. Centro Studi Helios srl. 0932 229065 info@centrostudihelios.it
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.